Evento MillerKnoll: Designing the world we live in.

MillerKnoll presenta il nuovo metodo di progettazione degli spazi di lavoro in un seminario al Forum Della Chiara.

Ottobre 30, 2023

Pochi giorni fa presso il Forum Della Chiara si è svolto Designing the world we live in, primo seminario in Italia organizzato dal Gruppo MillerKnoll che introduce nuovi strumenti per la progettazione degli spazi di lavoro.
Bertie Van Wyk, Insight Program Manager, ci ha illustrato le tematiche della ricerca Design with Impact, focalizzata sul benessere delle persone, sull’importanza delle connessioni e sulla capacità di gestire il cambiamento.
All’evento, che ha registrato la presenza di oltre 130 invitati, hanno partecipato anche Mario Colombo, Direttore Commerciale Sud Europa per MillerKnoll, e vari membri del gruppo.

Nel corso dell’evento, Mario Colombo ha dato risalto al percorso di Della Chiara, entrata a far parte del Global Network del Gruppo come Dealer Certificato.

Spazi flessibili per creare un impatto positivo

Nella sua presentazione, Bertie van Wyk ha introdotto il metodo Design with Impact: secondo questo studio, una larga maggioranza dei dipendenti desidera flessibilità nella pianificazione del lavoro e nella gestione del tempo trascorso in sede.
Allo stesso tempo, è ampiamente diffusa la consapevolezza del valore del tempo trascorso in ufficio, perché quest’ultimo è il luogo in cui nascono e si sviluppano rapporti di collaborazione e di confronto.

Bertie van Wyk ha posto l’accento sulla necessità delle persone di avere uno spazio comune in cui potersi incontrare e sull’esigenza di avere anche degli ambienti dedicati alla concentrazione.
Ha inoltre sottolineato come sia fondamentale progettare luoghi di lavoro che facilitino le connessioni, attraverso l’uso di tecnologie e di arredi che consentano esperienze eque da remoto e in presenza.

MillerKnoll nel suo nuovo approccio alla progettazione si propone di ridefinire gli spazi di lavoro a partire dalla loro finalità per creare un impatto positivo, bilanciando tre aspetti fondamentali:

  • Benessere, attraverso l’ergonomia, l’accessibilità e la sostenibilità degli spazi;
  • Connessione, per facilitare il contatto tra le persone e l’organizzazione, a supporto della socialità e della collaborazione;
  • Cambiamento, per creare un ambiente lavorativo organico e flessibile, capace di adattarsi rapidamente a un’eventuale riorganizzazione degli spazi.

Il design come strumento per affrontare le sfide del futuro

MillerKnoll è un collettivo di brand dinamici.
Ha un approccio alla progettazione incentrato sull’idea che il design sia uno strumento capace di creare un impatto positivo sulla vita delle persone.
Grazie all’esperienza maturata e alla ricerca sociologica, psicologica e antropologica messa in campo dal Global Research and Insights Team, MillerKnoll offre soluzioni migliorative per affrontare sfide complesse.

Gli spazi rinnovati di Della Chiara Workspaces rappresentano un’espressione del marchio MillerKnoll e della sua filosofia di progettazione.

Vuoi trasformare il tuo ufficio?
Chiedi ai nostri consulenti

    Informativa per finalità di marketing e profilazione *