Configurare gli spazi con le pareti mobili, una scelta di flessibilità

Pareti mobili e pannelli multifunzione aiutano a organizzare gli spazi di lavoro e adattarli in base alle esigenze.

Dicembre 7, 2021

La pandemia ha accelerato i tempi di un cambiamento già in atto, quello legato a una maggiore flessibilità del lavoro. L’ufficio non è più un luogo fermo, con spazi e postazioni prestabiliti, ma è in continuo movimento, per seguire e adattarsi alle esigenze di chi ci lavora.

La grande varietà di soluzioni architettoniche e di arredo permette a progettisti e interior designer di configurare lo spazio come un contenitore, in cui gli ambienti cambiano aspetto in base alle funzioni e ai momenti lavorativi. Questo è possibile grazie ad elementi come pareti mobili e pannelli divisori.

Oltre ad essere elementi estremamente validi dal punto di vista funzionale, le pareti mobili sono anche economicamente più vantaggiose rispetto alla tradizionale suddivisione degli spazi con pareti fisse, perché riducono i lavori di muratura e offrono accessori multifunzione come lavagne, librerie, contenitori.

Rimodulare lo spazio con pareti mobili multifunzione

I pannelli mobili sono la soluzione più agile per configurare gli spazi di lavoro, perché possono essere personalizzati in base alle esigenze del team e alle modalità di lavoro dell’azienda. È il caso, ad esempio, della Parete Agile della collezione OE1 di Herman Miller o del pannello divisorio Ypsilon Connect di Pedrali, elementi divisori mobili che diventano veri e propri spazi di lavoro verticale. Questa tipologia di pareti mobili permette di creare in pochi minuti un’area di collaborazione e condivisione di idee e, allo stesso tempo, delimitare uno spazio di lavoro per favorire la concentrazione e la privacy.

Un altro tipo di elemento divisorio multifunzione sono i pannelli fonoassorbenti da terra, che possono essere spostati a seconda delle necessità. Le dimensioni e la possibilità di abbinare più pannelli permettono di isolare visivamente e creare zone di comfort acustico per piccole riunioni o per momenti di concentrazione.

Ottimizzare lo spazio con pareti divisorie attrezzate

Oltre alle pareti mobili, esistono moduli che non prevedono lavori di muratura, ma una semplice installazione. Si tratta delle pareti divisorie, che definiscono gli spazi in modo discreto ed elegante, offrendo diverse possibilità di configurazione.

Le pareti monolastra sono la scelta ideale per valorizzare ampiezza e luminosità in ambienti open space. La parete in vetro definisce i diversi spazi di lavoro e può essere personalizzata con pellicole oscuranti, per ambienti che richiedono un certo grado di privacy, come le sale riunioni.
Le pareti divisorie attrezzate, invece, permettono di ottimizzare lo spazio grazie ad elementi contenitori e accessori per il passaggio dei cavi.

Pareti divisorie

Le pareti divisorie sono progettate, prodotte e installate da Della Chiara per garantire il massimo livello di personalizzazione.

Un progetto per ogni idea

Con soluzioni di design come le pareti mobili puoi migliorare l’efficienza dei tuoi spazi e valorizzare il benessere e la produttività dei tuoi collaboratori. Contattaci, saremo felici di dare una nuova forma alle tue idee.

Vuoi trasformare il tuo ufficio?
Chiedi ai nostri consulenti

    Informativa per finalità di marketing e profilazione *