Personal Shopper Della Chiara, suggerimenti e idee di arredo ufficio

Prendi ispirazione per i tuoi spazi di lavoro nella nuova sezione dedicata alle migliori idee di office design.

Ottobre 21, 2021

Scegliere l’arredo ufficio è un momento che richiede attenzione a diversi fattori, dal benessere dei lavoratori fino alla rappresentazione del proprio brand. Riprogettare e arredare spazi di lavoro è diventato un processo che coinvolge tutta l’azienda, perché deve necessariamente indagare le esigenze di chi lavora e vive gli ambienti di lavoro, coniugando i bisogni delle persone con gli obiettivi dell’azienda e i vincoli dello spazio a disposizione.

L’arredo ufficio non è un rebus, è questione di esperienza

Vista la complessità legata alla scelta dell’arredo ufficio e alla riprogettazione degli spazi, fare da sé non è sempre una buona idea. Occorre affidarsi a progettisti e architetti che siano capaci di immaginare e riempire gli spazi tenendo conto di ogni singolo fattore:

Ambienti a disposizione

Prima di scegliere i nuovi arredi ufficio, è necessario valutare gli spazi e le loro caratteristiche, come l’organizzazione degli ambienti, la luminosità, la disposizione degli impianti e così via. Altro fattore di cui tenere conto sono eventuali arredi che si desidera mantenere, che vanno integrati e adattati.

Benessere dei lavoratori

Una poltrona operativa performante e una scrivania regolata alla giusta altezza sono il primo passo per migliorare la qualità della vita dei collaboratori e aumentarne la produttività.
Sedie ufficio scomode influiscono negativamente sulla concentrazione, spingendo ad alzarsi più di frequente per rimettersi in sesto.
Un altro elemento fondamentale per il benessere dei lavoratori è la creazione di un ambiente che favorisca la concentrazione, attraverso l’uso di soluzioni per il comfort acustico come pannelli fonoassorbenti, lampade fonoassorbenti o postazioni phone booth.

Esigenze di budget

Altrettanto importante è scegliere il nuovo arredo ufficio nel pieno rispetto del budget. Oggi, i maggiori brand di design ufficio offrono alternative ai propri prodotti di punta altrettanto performanti, ma a prezzi più contenuti. È il caso delle sedie operative Herman Miller Verus e Lino, ergonomiche e con un numero di configurazioni tali da garantire comfort e prestazioni eccellenti. Oppure della produzione arredo ufficio Della Chiara, con soluzioni completamente personalizzabili e di qualità per arredare aree direzionali, aree operative e sale riunioni.

Brand identity

Rispettare la brand identity dell’azienda è un altro elemento fondamentale per riprogettare gli spazi di lavoro e scegliere l’arredo ufficio. I nostri ambienti di lavoro parlano di noi, ci rappresentano all’esterno e rispecchiano i nostri valori. Allo stesso tempo, creano senso di appartenenza all’interno e fanno sentire i collaboratori parte di un universo di senso e di valori.

Da dove iniziare per scegliere l’arredo ufficio?

Prima di iniziare un percorso di progettazione del tuo ufficio, può esserti d’aiuto iniziare a cercare ispirazione tra le nostre proposte.

Puoi sfogliare le Realizzazioni che abbiamo progettato negli anni per grandi aziende italiane, oppure scoprire Personal Shopper, un modo per esplorare idee e suggestioni di arredo per uffici e home office, con la possibilità di accedere con un clic alle schede dei prodotti suggeriti.

Vuoi trasformare il tuo ufficio?
Chiedi ai nostri consulenti

    Informativa per finalità di marketing e profilazione *