Sedia DSW Vitra, l’icona che sta bene ovunque

La sedia DSW Vitra è un'icona del design, riconoscibile al primo sguardo e con infinite possibilità di personalizzazione. Un arredo senza tempo, versatile e camaleontico, che si adatta perfettamente ad ambienti domestici e spazi di lavoro.

Ottobre 14, 2021

Fin dagli anni ’40, i designer Charles e Ray Eames hanno sperimentato con i materiali, alla ricerca di una materia che fosse abbastanza modellabile da aderire al corpo umano ed economica da produrre.
L’obiettivo dei designer era produrre in serie un oggetto accessibile, da utilizzare in ogni tipo di ambiente.

“Riconoscere il bisogno è condizione primaria del design”

Charles Eames

I primi esperimenti con legno multistrato e lamiera di alluminio furono insoddisfacenti, ma presto la ricerca diede i suoi frutti, con un materiale mai usato prima nell’industria dell’arredo. Il materiale più modellabile e allo stesso tempo resistente, adatto alla produzione industriale, si rivelò essere la resina di poliestere rinforzata con fibre di vetro.

Nel 1948, iniziò ufficialmente la storia di due icone del design: la Plastic Armchair e la Plastic Side Chair debuttarono al concorso Low-Cost Furniture Design indetto dal MoMA di New York, per poi diventare le prime sedie in materiale plastico ad essere prodotte in serie.

Centomila combinazioni di colore

La sedia Vitra DSW, così come tutta la famiglia di Eames Plastic Chairs, offre enormi possibilità espressive, grazie alla gamma di colori della scocca, del rivestimento, delle gambe e perfino dei cuscini. In totale, esistono circa centomila possibili combinazioni.
La scocca dall’inconfondibile silhouette a S offre una gamma di 14 tonalità, dalle più vivaci e pure come rosso papavero e giallo sunlight, medie come blu marino e arancio ruggine, neutre come bianco, ciottolo e grigio granito. Disponibile in diverse tonalità di acero e frassino color miele, il basamento in legno con gambe collegate da montanti incrociati è un altro segno distintivo della sedia DSW, industriale, ma caldo e informale.

L’imbottitura, opzionale, è in tessuto Hopsak, poliammide a trama semplice e tessitura piatta, caratterizzato da filati in trama e ordito in due toni, a contrasto oppure più tenui.
Per rendere Vitra DSW ancora più confortevole, è possibile personalizzare il sedile con un cuscino fisso, scegliendo tra i 35 colori Hopsak oppure con il tessuto a scacchiera Checker.

La personalità di Vitra DSW per casa e ufficio

Come ogni grande icona del design, la sedia DSW vanta molte imitazioni, ma la scelta di colori e la qualità dei materiali offerta da Vitra rendono inutile qualsiasi tentativo di comparazione.

La DSW — per esteso, Dining Height Side Chair Wood Base — si adatta alla perfezione ad ambienti domestici e spazi di lavoro, per esempio in sale d’attesa e sale riunioni, portando un tocco di estro discreto e immediatamente riconoscibile.

La sedia DSW Vitra può entrare nei tuoi ambienti di lavoro grazie alla speciale promozione 5+1: acquistando cinque DSW, la sesta sedia è in omaggio.

Vuoi trasformare il tuo ufficio?
Chiedi ai nostri consulenti

    Informativa per finalità di marketing e profilazione *