I vantaggi dello sgabello da lavoro, versatile e confortevole

Lo sgabello non è solo una seduta informale e versatile: il suo ruolo per garantire flessibilità ad alcuni contesti professionali è indispensabile.

Giugno 10, 2021

Lo sgabello è spesso associato allo stare seduti in maniera informale e veloce. Molte categorie professionali, tuttavia, lo ritengono uno strumento fondamentale della propria attività. Professioni artigiane o tecniche implicano un lavoro di precisione, per questo richiedono un elevato livello di attenzione e di vicinanza all’oggetto del proprio lavoro.

Nella nostra esperienza nell’office design, abbiamo spesso incontrato ambienti di lavoro che richiedevano la presenza di una seduta di design ma agile, capace di cambiare pelle a seconda del momento della giornata o del tipo di progetto da affrontare. Lo sgabello si è sempre rivelato una scelta ideale, per 3 buoni motivi.

Lo sgabello da lavoro è una seduta versatile

Gli sgabelli da lavoro si sono evoluti negli anni, fino a diventare sedute ergonomiche e regolabili, per garantire praticità, senza mai rinunciare al comfort.

Grazie all’altezza regolabile, gli sgabelli da lavoro ergonomici si adattano perfettamente a postazioni mobili o componibili e per postazioni con scrivanie sit/stand, adattandosi alle esigenze dell’ufficio contemporaneo senza rinunciare al design. La sua natura di seduta informale favorisce incontri spontanei tra colleghi, agevola il passaggio da un progetto all’altro oppure la configurazione di una zona ufficio temporanea.

È ideale per aree break

Lo sgabello è anche la seduta da area break, dove diventa anche elemento d’arredo e di espressione del brand. In questa zona dell’ufficio possono essere collocati sgabelli dall’aspetto più informale, sempre nel rispetto del massimo comfort per tutti i collaboratori.

È la seduta da laboratorio per eccellenza

Lo sgabello si trasforma in un vero e proprio strumento da lavoro nel caso di studi medici e laboratori, aree di lavoro con precisi requisiti di igiene e sicurezza.
Le sedie e gli sgabelli professionali da laboratorio sono dotati di schienale e altezza regolabile per assicurare a tecnici e ricercatori comfort per tutta la giornata di lavoro. Sono realizzati in materiali tecnici, resistenti agli acidi e lavabili con prodotti igienizzanti particolarmente aggressivi, come le sedute proposte da Interstuhl – Bimos.

In conclusione, lo sgabello è un arredo che si adatta facilmente a diversi momenti della giornata lavorativa, capace di dare vita a conversazioni stimolanti ed estemporanee con i colleghi (proprio quelle di cui si è sentita più la mancanza durante il lockdown) e di supportare professioni tecniche, momenti di studio e di creatività.

Vuoi trasformare il tuo ufficio?
Chiedi ai nostri consulenti

    Informativa per finalità di marketing e profilazione *